L 147-2013: online modulo Fondo di garanzia prima casa

|In Evidenza|28 novembre 2014

Author: roachy_737 / photo on flickrOnline il modulo per richiedere in banca l’accesso al Fondo di garanzia finalizzato a favorire l’erogazione del credito per l’acquisto della prima casa.

Il Fondo, istituito dalla legge n. 147-2013 e disciplinato dal decreto ministeriale del 31 luglio 2014, conta su una dotazione pari a 600 milioni di euro per il triennio 2014-2016.

L'obiettivo è concedere la garanzia dello Stato, fino al 50% della quota capitale del mutuo, sui finanziamenti per l’acquisto, la ristrutturazione o l’efficientamento energetico della prima casa.

A inizio ottobre il Ministero dell'Economia e l'Associazione bancaria italiana hanno firmato il protocollo d'intesa per l'operatività del Fondo di garanzia e ora il MEF ha messo a disposizione dei soggetti interessati la modulistica per la presentazione delle istanze di finanziamento agli istituti di credito.

Requisiti di ammissione

Per essere ammessi al Fondo è necessario che:

  • i mutui ipotecari non siano superiori a 250mila euro;
  • l'immobile da acquistare/ristrutturare sia adibito ad abitazione principale;
  • il mutuatario non sia proprietario di altri immobili ad uso abitativo (salvo immobili ereditati a causa di morte).

Inoltre, sarà data priorità a mutui concessi a favore:

  • delle giovani coppie;
  • dei nuclei familiari monogenitoriali con figli minori;
  • dei conduttori di alloggi di proprietà degli Istituti autonomi per le case popolari;
  • dei giovani di età inferiore ai 35 anni titolari di un rapporto di lavoro atipico.

Modulo online

Il modulo, scaricabile dal sito del Dipartimento del Tesoro, dovrà essere presentato dal soggetto richiedente direttamente in banca, la quale poi si occuperà di inviare la domanda a Consap Spa, società controllata dal Ministero dell’Economia e soggetto gestore dello strumento.

Le banche che aderiscono all’iniziativa hanno 30 giorni lavorativi dall’adesione per garantire l'operatività della misura: le domande potranno essere presentate da fine dicembre 2014.

Caricamento dei piani...