DL 133-2014 Sblocca Italia: Senato, ok a incentivi cantieri, banda larga, PPP e project bond

|In Evidenza|06 novembre 2014

Author: Luciana.Luciana / photo on flickrAggiornamento 12.11.2014 Via libera definitivo del Senato alla legge di conversione del dl 133-2014 Sblocca Italia. Tra le misure previste, fondi per opere infrastrutturali cantierabili, credito d'imposta per gli investimenti nella banda ultralarga, misure per promuovere il ricorso a contratti di partenariato pubblico-privato (PPP) e i project bond.

Il testo prevede misure urgenti in materia di:

  • riapertura dei cantieri;
  • potenziamento delle reti autostradali e di telecomunicazioni;
  • ambiente, energia e mitigazione del dissesto idrogeologico;
  • semplificazione burocratica;
  • rilancio dell'edilizia,
  • miglioramento della funzionalità aeroportuale;
  • sostegno alle imprese.

Fondo Sblocca Cantieri

La legge di conversione prevede il rifinanziamento con 3 miliardi e 890 milioni di euro del Fondo Sblocca Cantieri e l’emanazione di uno o più decreti del Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle finanze, per l'assegnazione delle risorse.

Inoltre, per favorire la realizzazione delle opere segnalate dai Comuni alla Presidenza del Consiglio, sono esclusi dal patto di stabilità interno i pagamenti effettuati dagli enti locali per gli investimenti connessi ai lavori segnalati, entro il limite di 250 milioni di euro per l’anno 2014.

Banda ultralarga

Fino al 31 dicembre 2015 è previsto un credito d’imposta IRES e IRAP, entro il limite massimo del 50% dell’investimento, per la realizzazione di interventi infrastrutturali in reti di comunicazione elettronica a banda ultralarga.

Sono ammessi al credito d’imposta gli interventi infrastrutturali per i quali non siano previsti contributi pubblici a fondo perduto, destinati alla realizzazione di servizi a banda ultralarga all’utente.

Caricamento dei piani...