DL 133-2014 Sblocca Italia: infrastrutture, Fondo Sblocca Cantieri e opere strategiche

|Approfondimenti|07 novembre 2014

gruFondo Sblocca Cantieri e completamento delle opere strategiche. Sono alcuni dei punti chiave del dl n. 133-2014 Sblocca Italia per dare continuità ai cantieri italiani e portare a termine la realizzazione di varie infrastrutture nel paese.

 Fondo Sblocca Cantieri

Per consentire nel 2014 la continuità dei cantieri o il perfezionamento degli atti contrattuali finalizzati all'avvio dei lavori, il provvedimento prevede il rifinanziamento del Fondo Sblocca Cantieri con complessivi 3 miliardi e 851 milioni di euro, così ripartiti:

  • 26 milioni di euro per l'anno 2014,
  • 231 milioni di euro per l'anno 2015,
  • 159 milioni di euro per l'anno 2016,
  • 1 miliardo e 73 milioni di euro per l'anno 2017,
  • 2 miliardi e 66 milioni di euro per l'anno 2018,
  • 148 milioni per ciascuno degli anni 2019 e 2020.

La legge di conversione prevede un incrementato del Fondo per un importo pari a 39 milioni di euro, mediante l'utilizzo delle disponibilità, iscritte in conto residui, derivanti dalle revoche disposte dall'articolo 13, comma 1, del decreto-legge n. 145-2013 Destinazione Italia.

Entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto, il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, adotterà uno o più decreti per l’assegnazione delle risorse, destinate a:

  1. interventi ai sensi degli articoli 18 e 25 del decreto-legge n.
Caricamento dei piani...