La Conferenza unificata ha approvato i pareri sui testi sui servizi pubblici locali e sull'accelerazione dei provvedimenti amministrativi
Dopo il parere del Consiglio di Stato sul decreto legislativo in materia di autorità portuali, giovedì la Conferenza unificata si è espressa sugli unici due degli undici provvedimenti di attuazione della Riforma Madia (legge 124-2015) approvati in via preliminare dal Consiglio dei Ministri il 21 gennaio che erano stati rinviati al Governo: quello sui servizi pubblici locali di interesse generale e quello relativo all'accelerazione dei provvedimenti amministrativi.
> CdM - primo ok a decreti riforma PA, partecipate nel mirino
I tempi delle deleghe
I provvedimenti più urgenti sono il decreto legislativo per la prevenzione della corruzione pubblica e il decreto presidenziale per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi, per cui la delega doveva essere esercitata entro il 28 febbraio 2016.
In generale, comunque, le deleghe hanno scadenza ravvicinata.