Fondi Ue: DPCM 15 dicembre 2015, funzioni DPS e Agenzia Coesione territoriale

|Norme|21 gennaio 2015

Palazzo Chigi - Author: agenziami / photo on flickrCon decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri del 15 dicembre, pubblicati il 20 gennaio in Gazzetta ufficiale, il Governo ha ridefinito i compiti del Dipartimento per le politiche di coesione e ne ha trasferito parte delle risorse umane, finanziarie e strumentali all'Agenzia per la coesione territoriale.

Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 9 luglio 2014 è stato approvato lo statuto dell'Agenzia per la coesione territoriale, la cui direzione è stata affidata, con DPCM del 4 novembre 2014 alla dr.ssa Maria Ludovica Agro'.

I compiti dell'Agenzia per la coesione territoriale sono:

  • monitorare i programmi operativi e gli interventi della politica di coesione;
  • fornire sostegno e assistenza tecnica alle amministrazioni che gestiscono programmi europei o nazionali con obiettivi di rafforzamento della coesione territoriale;
  • vigilare sulla realizzazione dei progetti che utilizzano i Fondi strutturali e di investimento Ue e il Fondo per lo sviluppo e la coesione;
  • promuovere la qualità, l'efficacia e la trasparenza delle attività di programmazione e attuazione degli interventi;
  • assumere le funzioni dirette di Autorità di gestione di programmi o di specifici progetti o a carattere sperimentale, sentite le amministrazioni titolari.
Caricamento dei piani...