Umbria: Sostegno zone con svantaggi naturali significativi/montagna - Interventi SRB01/SRB02 PSP 2023/2027

25 novembre 2022|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Avviso pubblico Intervento SRB01 “Sostegno zone con svantaggi naturali montagna” e Intervento SRB02 “Sostegno zone con altri svantaggi naturali significativi”, a valere su PSP 2023/2027 - Complemento dello Sviluppo Rurale per l’Umbria (CSR) 2023-2027 (Bando DD n. 12124 del 21/11/2022). Aggiornamento: Ulteriore proroga dei termini di presentazione delle domande di sostegno - Det. n. 6598 del 19 giugno 2023, BUR n. 32 del 28 giugno 2023, p. 204 Obiettivo Gli Interventi in oggetto, attraverso l’erogazione di un’indennità annuale per ettaro di Superficie Agricola Utilizzata (SAU), hanno l’obiettivo di mantenere l’attività agricola e/o zootecnica nelle zone montane e in quelle soggette a vincoli naturali significativi diverse dalle zone montane, allo scopo di compensare il mancato guadagno e i costi aggiuntivi sostenuti dalle aziende agricole ivi situate e di remunerare gli svantaggi che gli agricoltori devono affrontare per lo svolgimento delle attività agricole e di allevamento, rispetto alle zone non soggette a vincoli naturali. In tali aree infatti deve essere tutelata la presenza dell’agricoltura, la cui permanenza va incentivata e sostenuta, al fine di evitare l’abbandono e di preservarne i servizi ecosistemici. L’indennità erogata contribuirà ad accrescere la redditività delle aziende agricole, rafforzando così il sostegno alle aziende localizzate in zone...
Caricamento dei piani...