MIMIT: Contributi per le imprese operanti nel settore della ristorazione

07 luglio 2022|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Criteri e modalità per l’erogazione di contributi in favore delle imprese operanti nel settore della ristorazione. La misura è a valere sull'art. 1, comma 17-ter, del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 dicembre 2021, n. 233. (Bando - DM del 29.04.2022). Obiettivo La misura prevede l'erogazione di un bonus aggiuntivo in favore di ristoranti, bar e catering, particolarmente colpiti dagli effetti dell’emergenza Covid-19. Beneficiari Le risorse messe a disposizione sono riservate all'attribuzione di contributi a fondo perduto alle imprese: a) risultate ammissibili ai contributi a fondo perduto riconosciuti a valere sulle risorse di cui all'art. 1-ter, comma 1, del decreto-legge n. 73 del 2021, secondo quanto previsto dalle disposizioni del decreto 30 dicembre 2021; b) che svolgono, quale attività prevalente, come comunicata con modello AA7/AA9 all'Agenzia delle entrate, una delle attività individuate dai seguenti codici della classificazione delle attività economiche ATECO 2007: - b.1) 56.10 - Ristoranti e attività di ristorazione mobile; - b.2) 56.21 - Fornitura di pasti preparati (catering per eventi); - b.3) 56.30 - Bar e altri esercizi simili senza cucina. Budget e Tipologia di incentivo La misura ha una dotazione di 10.000.000 euro per l'anno 2021. Le risorse sono...
Caricamento dei piani...