Emilia-Romagna: Agricoltori custodi dell’agrobiodiversità - SRA15 - ACA15 - PAC 2023/2027

04 gennaio 2023|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Bando Agricoltori custodi dell’agrobiodiversità, a valere sull’intervento SRA15 ACA15 del Complemento di programmazione per lo sviluppo rurale del programma strategico della PAC 2023-2027. Aggiornamento: Concessione del sostegno per le domande ammissibili approvate con determinazione n. 16696/2023 - det. n. 23630/2023 - Bur n. 317 del 13/11/2023 p. 3 Obiettivo L’intervento prevede un sostegno a superficie e/o a pianta isolata a favore dei beneficiari che si impegnano volontariamente nella conservazione delle risorse genetiche di interesse locale soggette a rischio estinzione/erosione genetica, meno produttive rispetto ad altre specie vegetali e destinate ad essere abbandonate se non si garantisce a questi un adeguato livello di reddito e il mantenimento vitale di un modello di agricoltura sostenibile. L’intervento, anche sulla base dell’esperienza maturata con la programmazione 2014-2022 ha anche lo scopo di dare continuità all’opera di tutela di queste risorse genetiche vegetali. Beneficiari agricoltori singoli o associati; altri soggetti pubblici o privati. Interventi ammissibili I pagamenti sono accordati qualora siano rispettati i seguenti criteri di ammissibilità: C03 - risorse genetiche vegetali locali di interesse agrario a rischio di erosione/estinzione iscritte nel Repertorio Volontario Regionale delle risorse genetiche agrarie istituito ai sensi della Legge Regionale n. 1/2008 e/o iscritte all'Anagrafe Nazionale e/o iscritte al...
Caricamento dei piani...