Il testo della bozza del Programma Operativo a valere sul Fondo Sociale Europeo – PO FSE 2014-2020 della Regione Marche.
In data 23 dicembre 2014 la Commissione europea ha approvato il Programma operativo FSE della Regione Marche.
Linee guida per la realizzazione dell'intervento "Incentivi per il ritorno al lavoro dopo la maternità", a valere sul POR FSE 2014-2020.
Con Decreto n. 377 del 19 maggio 2020 è stato approvato il bando in oggetto e sono stati indicati i termini e le modalità per l'invio delle domande.
L'intervento è finalizzato a facilitare il ritorno al lavoro o la permanenza lavorativa delle donne in seguito alla maternità e a favorire la condivisione delle responsabilità di cura familiare tra i genitori, in particolare stimolando i padri a una maggiore fruizione dei congedi parentali.
L'intervento si concretizza nell'erogazione alla madre lavoratrice (dipendente del settore privato, autonoma o imprenditrice) di un incentivo una tantum finalizzato a "premiare" il suo ritorno al lavoro o la sua permanenza lavorativa dopo la maternità, anche in caso di adozione o di affidamento di minore, qualora il padre, lavoratore dipendente del settore privato, fruisca del congedo parentale o del prolungamento del congedo parentale per minori in situazione di grave disabilità. Nel caso di nuclei monoparentali composti dalla sola madre l'incentivo viene erogato unicamente a fronte del suo rientro o permanenza lavorativa.
Sono persone destinatarie dell'intervento le madri in rientro o permanenza lavorativa dopo la maternità, residenti nella regione Marche (è richiesta anche la residenza del figlio/a), appartenenti alle seguenti tipologie:
La madre lavoratrice autonoma o imprenditrice deve essere titolare del diritto a fruire del congedo parentale (rif. D.Lgs 151/2001 e s.m.i.).
Per la partecipazione al bando occorre essere in possesso di un'attestazione ISEE del nucleo familiare valida alla data di presentazione della domanda e non superiore a un valore di 25.000 euro.
Risorse: 500.000 euro
Tipologie di incentivo:
Nei casi 1) e 2) l'incentivo è erogato una tantum al termine della fruizione, da parte del padre, del congedo parentale o del prolungamento del congedo parentale per minori in situazione di grave disabilità e a seguito dell'esito positivo dei pertinenti controlli. L'importo è pari a € 500 per mese solare di fruizione.
Nei casi 3) e 4) l'incentivo è erogato una tantum al termine del periodo di rientro o permanenza lavorativa e a seguito dell'esito positivo dei pertinenti controlli ed è pari a € 500 per mese solare di rientro o permanenza lavorativa
La domanda di incentivo è presentata dalla madre lavoratrice esclusivamente attraverso internet, utilizzando il formulario presente nel sistema informativo SIFORM2, all’indirizzo https://siform2.regione.marche.it fino alle ore 24.00 del 31 dicembre 2021.
Per ulteriori informazioni consultare i Link.