Modalità di erogazione delle risorse finanziarie destinate a mitigare gli effetti economici derivanti dagli aumenti eccezionali dei prezzi dei carburanti, in relazione ai conseguenti maggiori oneri sostenuti dalle imprese di settore dell'autotrasporto di merci per conto di terzi in relazione al consumo di gasolio riferito al primo trimestre dell'anno 2022. Aggiornamento: Attivazione della piattaforma per presentare le richieste di credito di imposta - Comunicato MIMS del 3 settembre 2022 Beneficiari: le imprese aventi sede legale o stabile organizzazione in Italia esercenti le attività di trasporto merci. Budget: euro 496.945.000 Nel budget è ricompresa la spesa, nel limite massimo di euro 100.000, IVA inclusa, per la società CONSAP - Concessionaria servizi assicurativi pubblici pubblica amministrazione - quale soggetto gestore dell’attività di cui all’art. 8 del presente decreto. Le risorse sono assegnate agli aventi diritto nella misura del 28% della spesa sostenuta nel primo trimestre del 2022 per l’acquisto di gasolio, impiegato dai soggetti beneficiari in veicoli, di categoria euro V o superiore, utilizzati per l’esercizio delle predette attività, al netto dell’imposta sul valore aggiunto, comprovato mediante le relative fatture d’acquisto. Il credito di imposta è cumulabile con altre agevolazioni che abbiano ad oggetto i medesimi costi, a condizione che tale...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture