Erasmus+: bando 2023 - EAC/A10/2022

24 novembre 2022|
Invito a presentare proposte 2023 del Programma Erasmus+. Aggiornamento: Rettifica esito di valutazione delle richieste di Accreditamento Erasmus+ nel campo della Gioventù (Azione chiave KA150) - Comunicazione del 30 gennaio 2024 Obiettivo L'invito a presentare proposte comprende le seguenti azioni del programma Erasmus+: Azione chiave 1 - Mobilità individuale ai fini dell'apprendimento - Mobilità individuale nei campi dell’istruzione, della formazione e della gioventù - Attività di partecipazione dei giovani - DiscoverEU – Azione a favore dell’inclusione - Scambi virtuali nel campo dell’istruzione superiore e della gioventù - Mobilità del personale nel settore dello sport Azione chiave 2 - Cooperazione tra organizzazioni e istituzioni - Partenariati per la cooperazione: Partenariati di cooperazione / Partenariati di piccola scala - Partenariati per l’eccellenza: Centri di eccellenza professionale / Azione Erasmus Mundus - Partenariati per l’innovazione: Alleanze per l’innovazione / Progetti orientati al futuro - Sviluppo delle capacità nei campi dell’istruzione superiore, dell’istruzione e formazione professionale, della gioventù e dello sport - Eventi sportivi europei senza scopo di lucro Azione chiave 3 - Sostegno allo sviluppo delle politiche e alla cooperazione - European Youth Together Azioni Jean Monnet - Jean Monnet nel campo dell’istruzione superiore - Jean Monnet in altri ambiti dell’istruzione e...
Caricamento dei piani...