
Nel testo, che contiene un’analisi sugli aspetti operativi legati al nuovo obbligo di stipula delle polizze catastrofali, l’ANCE propone anche una stima sul valore medio nazionale del premio relativo a questo tipo di polizze - ossia l’importo che l’assicurato deve pagare all’assicuratore come corrispettivo del contratto di assicurazione - che dovrebbe collocarsi in un intervallo compreso tra il 2 e il 4 per mille. Un calcolo basato su “informazioni informali”, sottolinea l'Associazione.
In generale, ricorda l’Associazione nel documento, la misura relativa all’obbligo di stipulare le polizze catastrofali per le imprese di assicurazione ha un duplice obiettivo: “da un lato, ridurre probabilmente il peso economico delle calamità naturali sul bilancio statale; dall’altro, consentire alle imprese di ottenere indennizzi in tempi più rapidi”.