
24 paesi su 27 - insieme all'Italia mancano all'appello solo Belgio e Bulgaria - hanno infatti già indicato i nomi dei candidati alla carica di commissario. Personalità politiche che in autunno saranno audite dalle commissioni del Parlamento europeo, prima del voto della plenaria sul mandato 2024-2029 della presidente e della sua squadra. Mandato del quale Ursula von der Leyen ha già presentato le linee guida politiche in occasione della sua rielezione, il 18 luglio scorso, mettendo al centro i temi della competitività dell'Europa e dell'innovazione sostenibile, ora sotto la lente del Centro per le politiche europee (Cep) nello studio “The Political Guidelines 2024-2029 of the European Commission von der Leyen II. Recommendations for Concrete EU Measures to Implement Them”.