La relazione annuale sugli investimenti della BEI mostra che nell'ultimo anno le imprese europee hanno investito di più in innovazione, efficienza energetica e diversificazione della catena di approvvigionamento. Ma mette in guardia da due fattori di rischio: l’esaurimento delle riserve finanziarie delle aziende e il divario tra le imprese che si trasformano e restano competitive e quelle che non tengono il passo.
L'economia e le imprese europee continuano a dare prova di una straordinaria resilienza di fronte alle molteplici sfide che si presentano in parallelo. Un risultato, quello fotografato dalla relazione annuale sugli investimenti della BEI presentata nel contesto della seconda edizione del Forum del Gruppo a Lussemburgo, legato soprattutto a una risposta strategica europea ben coordinata. Una risposta che dovrebbe rappresentare un modello per il futuro, ha dichiarato la Presidente della BEI Nadia Calviño intervenendo in apertura della seconda edizione del Forum del Gruppo BEI.
"L’afflusso continuo di investimenti, rafforzato dal sostegno strategico coordinato dell’UE, sono stati fondamentali per accel