
In un anno di forte difficoltà per le imprese agricole, alle prese con la siccità e con l'aumento dei costi delle materie prime, le soluzioni di agricoltura 4.0 hanno superato il muro dei 2 miliardi, con una crescita del 31% rispetto al 2021, trainata dalla spesa per macchinari connessi e sistemi di monitoraggio e controllo di mezzi e attrezzature. In aumento anche le superfici coltivate utilizzando tecnologie digitali, passate dal 6 all'8% del totale.
“L’innovazione tecnologica e digitale applicata ai processi della produzione agricola è un tema sempre più rilevante e attuale. Nel contesto molto difficile che ci troviamo ad affrontare, le tecnologie digitali possono aiutare a gestire la scarsità e il rincaro dei costi, in agricoltura, degli input produttivi e dell’energia.