PNRR e Fondo complementare: 9,2 miliardi per investimenti infrastrutturali nei porti

r
|
Studi e Opinioni
|19 ottobre 2022Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS) ha pubblicato un report di 190 pagine che descrive gli investimenti e le iniziative messe in campo negli ultimi 20 mesi per rafforzare il sistema italiano della portualità. Le novità sul cold ironing dei porti

Ammontano a 9,2 miliardi di euro le risorse stanziate dal PNRR, dal Piano Nazionale Complementare (PNC) e da altre risorse nazionali per lo sviluppo della portualità italiana. “Investimenti senza precedenti", li ha definiti il ministro Enrico Giovannini che, nel corso del seminario di presentazione del Rapporto “Investimenti e Riforme del PNRR per la Portualità” pubblicato ieri, ha fatto il punto non solo sul lavoro realizzato e in atto, ma anche su quello che a suo avviso dovrebbe proseguire nel prossimo futuro.

“L’auspicio - ha infatti affermato Giovannini - è che pianificazione strategica, investimenti infrastrutturali e riforme siano realizzati anche nel prossimo futuro con una logica sistemica e di piena integrazione degli interventi sui porti con quelli che riguardano le altre infrastrutture del Paese e il sistema logistico complessivo”, ha evidenziato il Ministro Enrico Giovannini.

Caricamento dei piani...