Il divieto di doppio finanziamento non riguarda gli incentivi fiscali

A
|
Studi e Opinioni
|24 gennaio 2022Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
E' forse l'unica interpretazione possibile per salvare la cumulabilità degli aiuti che la circolare MEF n. 33-2021, pubblicata lo scorso dicembre, ha riconosciuto percorribile, ma con un criterio che potrebbe lasciare spazio a equivoci per tutte le autorità che stanno attuando il PNRR e che poi gestiranno la Politica di Coesione 2021-2027.

Il tema è stato sollevato dopo la pubblicazione della precedente circolare MEF n. 21/2021 sul PNRR e lo abbiamo trattato in questo articolo:
PNRR, divieto doppio finanziamento e cumulo incentivi

Nel ripercorrere i punti salienti della normativa abbiamo anche menzionato la Guida della Commissione europea sulle sinergie e complementarietà tra i vari programmi e strumenti finanziari della UE, dove si chiarisce in più punti e con molti esempi il concetto di doppio finanziamento e la possibilità di cumulare aiuti provenienti da diversi fondi UE.

Caricamento dei piani...