
La spesa media energetica di una famiglia è di circa 3.000 euro l’anno, ma solo una piccola parte (il 18%) è dovuta alla bolletta elettrica. Circa la metà di quei 3.000 euro copre il carburante per l’auto e un terzo il riscaldamento.
Elettrificare i consumi, autoproducendosi energia tramite le fonti rinnovabili, può fare quindi una grande differenza a fine mese. Il senatore del Movimento 5 Stelle Gianni Girotto, presidente della commissione Industria di Palazzo Madama e coordinatore del Comitato per la Transizione Ecologica del M5S, ci spiega come e perché.
Può spiegarci in che modo le comunità energetiche rinnovabili possono abbassare le bollette?
L’abbassamento delle bollette è legato allo stesso meccanismo per cui da una dozzina d’anni si installano fonti rinnovabili: l’energia prodotta da fonti rinnovabili che sono di proprietà non costa.