La dimensione urbana nelle politiche UE e nazionali

|Studi e Opinioni|07 dicembre 2021

Photocredit: Andrea Albanese da PixabayTra la nuova programmazione europea 2021-2027 e i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), sono tante le iniziative a sostegno delle città. Questo articolo passa in rassegna i principali atti normativi e strumenti (europei e nazionali) che bisogna conoscere quando si parla di politiche urbane.

Il nuovo testo sulla rigenerazione urbana vale 3,85 miliardi

“Un’Europa più vicina ai cittadini” grazie alle aree urbane

Ad esempio nell’obiettivo strategico 5 della nuova politica di coesione 2021-2027 di cui all’art. 5 del Regolamento (UE) Disposizioni Comuni 2021/1060Un’Europa più vicina ai cittadini” attraverso la promozione dello sviluppo sostenibile e integrato delle zone urbane, rurali e costiere e delle iniziative locali, si innestano due punti di riferimento fondamentali:

  • Il portale di riferimento per le Città e lo Sviluppo Urbano all’interno del quale emerge, tra le altre, la sezione dedicata all’Agenda Urbana Europea dedicata alla costruzione di partenariati tra la Commissione, le organizzazioni dell'UE, i governi nazionali, le autorità locali e le parti interessate su temi come: la qualità dell'aria, l’economia circolare, l’adattamento ai cambiamenti climatici, la transizione digitale, la transizione energetica, edilizia, l’inclusione dei migranti e dei rifugiati, gli appalti pubblici innovativi e responsabili, i posti di lavoro e le competenze nell'economia locale, l’uso sostenibile del territorio e le soluzioni fondate sulla natura, la mobilità urbana, la povertà urbana; 
  • La piattaforma del JRC-DG REGIO (Centro Comune di Ricerca) sui dati “urbani”, componente chiave del Centro di conoscenza per le politiche territoriali che fornisce accesso alle informazioni sullo stato e le tendenze di città e regioni, alle strategie di sviluppo urbano e territoriale sostenute dall'UE e alla dimensione locale degli obiettivi di sviluppo sostenibile.

Cosa prevede la politica di coesione 2021-2027 per le politiche urbane

Per coloro che vogliono approfondire meglio il tema, molto utili sono anche gli articoli dal n.9 al n. 13 del

Caricamento dei piani...