Private debt: nel 2023 cresce la raccolta, in lieve calo gli investimenti

R
|
Studi e Opinioni
|16 aprile 2024Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Nonostante le difficoltà del contesto macroeconomico, si registra una sostanziale stabilità del mercato con il calo degli investimenti, una raccolta ancora in aumento e la costante rilevanza del ruolo dei fondi istituzionali. È quanto emerge, in estrema sintesi, dalla presentazione dei dati 2023 sul mercato italiano del private debt, realizzata da AIFI, in collaborazione con CDP e Deloitte. Venture capital, calo degli investimenti in startup nel 2023

L'Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt (AIFI), in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Deloitte, ha presentato i dati di mercato del private debt nel 2023. La metodologia utilizzata nella raccolta dei dati è uniformata a quella per il settore del private equity, che è in linea con quella internazionale.

"Il mercato del private debt ha un ruolo ormai riconosciuto e questo lo si vede dalla raccolta che per il secondo anno consecutivo ha superato il miliardo di euro, con una crescita del 14 per cento rispetto al 2022. Il ruolo degli istituzionali è stato fondamentale in un mercato che ha visto delle difficoltà nel corso del 2023", ha dichiarato Innocenzo Cipolletta, Presidente AIFI.

Raccolta

Nel 2023 la raccolta degli operatori di private debt attivi nel mercato italiano è cresciuta del 14% rispetto all’anno precedente, attestandosi a 1.141 milioni di euro (di cui 1.100 milioni raccolti sul mercato) contro i 1.

Caricamento dei piani...