Il deep tech non solo può rivoluzionare mercati e tecnologie, ma migliora concretamente la vita di tutti i giorni. Lo dimostra la pandemia: i filtri delle mascherine o la stampa 3d dei componenti per i respiratori sono esempi pratici delle innovazioni in questo settore. EUREKA! Venture SGR è il primo operatore indipendente in Italia specializzato in investimenti deep tech. Abbiamo fatto qualche domanda al ceo Stefano Peroncini per capire come operano.
> Fondo per il trasferimento tecnologico: al via la Fondazione Enea Tech

L’attenzione di EUREKA! Venture SGR è rivolta a startup e PMI specializzate in tecnologie innovative e spesso di frontiera. Puoi spiegarci come operate, come scegliete le aziende e le innovazioni su cui investire?
Gli investimenti di trasferimento tecnologico rientrano nell’ambito del venture capital e sono finalizzati a individuare le migliori idee e tecnologie che nascono in laboratorio per trasformarle in “prodotti” che possano essere quindi “trasferiti” al mercato e di cui possa beneficiare l’intera collettività.
E’ un’area di investimento che sino ad oggi in Italia è stata un po' troppo sottovalutata, per vari motivi.