ENEA: 42 miliardi investiti con l'ecobonus dal 2007

r
|
Studi e Opinioni
|15 ottobre 2020Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
In 13 anni grazie all'ecobonus sono stati investiti oltre 42 miliardi di euro per interventi di riqualificazione energetica, di cui 3,5 miliardi solo nel 2019. E' quanto emerge dagli ultimi report dell'ENEA sull’efficienza energetica e sulle detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico. > La ripresa UE parte dall’edilizia green: arriva Renovation Wave

Si tratta, nello specifico, del 9° “Rapporto annuale sull’efficienza energetica” e dell’11° “Rapporto annuale sulle detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti di energia rinnovabili negli edifici esistenti”, presentati oggi in un webinar al quale hanno partecipato, tra gli altri, il ministro per lo Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Riccardo Fraccaro, l’amministratore delegato del GSE, Roberto Moneta, e il presidente dell’ENEA, Federico Testa.

Ecobonus e non solo: crescono efficienza energetica e risparmi in Italia

Dal 2007 con l'ecobonus - il meccanismo per incentivare l’efficienza energetica negli usi finali - è stato registrato un risparmio complessivo di circa 17.700 GWh/anno, di cui poco più di 1.250 GWh/anno nel 2019.

Caricamento dei piani...