Sisma Centro Italia: come procede la ricostruzione

|Studi e Opinioni|28 gennaio 2020

Photocredit: Angelo Giordano da PixabayIeri il Commissario straordinario per il sisma del 2016 ha pubblicato un’anticipazione dei dati sul livello di ricostruzione pubblica e privata finora realizzata. 

CdM: stanziati altri 345 milioni per le aree terremotate

Sono oltre 70 i comuni italiani che hanno subito danni nel corso del terremoto del centro Italia che a più ondate, tra il 2016 e il 2017, ha colpito Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria.

Dopo l’ultimo rapporto sulla ricostruzione pubblicato ad agosto 2019, ieri il Commissario Piero Farabollini ha anticipato alcuni dati del nuovo report che fotografa la situazione al 31 dicembre 2019 e che sarà pubblicato nei prossimi giorni. 

Lo scenario che emerge è stato dipinto con i dati forniti da Abruzzo, Marche, Umbria e Lazio (questi ultimi in corso di aggiornamento) che, nel complesso, riportano di 184 i progetti esecutivi ultimati su 1.079 interventi previsti (Ordinanze 23 e 32, 33, 37 e 56).

Su questi, però, quelli  cantierati sono solo 156 (il 14,5% della previsione di intervento totale).

Caricamento dei piani...