Horizon 2020 - Italia tra i principali beneficiari dei fondi UE

V
|
Studi e Opinioni
|27 dicembre 2018Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Regno Unito, Italia, Germania, Spagna e Francia sono i paesi che hanno presentato finora il maggior numero di domande nell’ambito di Horizon 2020. I dati aggiornati sull’attuazione del programma UE per la ricerca e l’innovazione. > Fondi UE - bando 2019 per invecchiamento attivo

La Commissione europea ha pubblicato un’analisi aggiornata sull’attuazione di Horizon 2020, registrando i risultati raggiunti in 4 anni e mezzo dal lancio del programma.

> Fondi UE - 162 milioni per la ricerca nel settore trasporti

Più domande, ma cala il tasso di successo delle proposte

Fino a luglio 2018, sono state presentate oltre 530mila domande a valere sui bandi di Horizon 2020, il doppio rispetto al Settimo programma quadro (7PQ).

Il 53% delle richieste di contributo proviene da cinque paesi: Regno Unito, Italia, Germania, Spagna e Francia. Nel dettaglio, l’Italia ha presentato 16.990 domande, il 112% in più rispetto al 7PQ.

Caricamento dei piani...