Startup – due su tre vivono di risorse proprie

|Studi e Opinioni|28 febbraio 2018

Startup SurveyIl 73,2% delle startup ha fatto principalmente ricorso alle risorse dei soci al momento della fondazione. Solo l’8,2% ha potuto contare sul supporto di venture capital e business angels. I risultati della Startup Survey.

Finanziamenti startup e innovazione

E’ uomo, ha poco più di 40 anni e una preparazione universitaria di tipo ingegneristico o manageriale. Risponde a questo identikit lo startupper italiano fotografato da Startup Survey, la prima indagine sulle neoimprese innovative nazionali realizzata da Ministero dello Sviluppo economico e Istat.

Startup – mentre Parigi tenta la scalata, l'Italia resta indietro

Due su tre vivono di risorse proprie

Come si finanziano le startup innovative? Da sole, nella maggior parte dei casi: al momento della fondazione il 73,2% delle imprese ha fatto principalmente ricorso alle risorse proprie dei soci fondatori e tale fonte è utilizzata da circa la metà delle startup anche al momento della rilevazione, benché in misura decrescente.

Solo il 10% delle startup che hanno risposto al sondaggio condotto per mettere a punto l’indagine non vi fa fatto ricorso.

Caricamento dei piani...