Nel 2016 il budget del programma Erasmus+ è aumentato del 7,5% rispetto all'anno precedente. La relazione annuale della Commissione Ue.
> Pilastro sociale - proposte per Erasmus e Spazio europeo istruzione
In occasione delle celebrazioni finali del 30º anniversario del programma Erasmus, la Commissione Ue ha presentato i risultati di Erasmus+ per il 2016, che hanno confermato il ruolo fondamentale del programma nella costruzione di un'Europa più resiliente, unita intorno a valori europei comuni.
Programma Erasmus+
Erasmus+ e i suoi predecessori sono tra i programmi di maggior successo dell'Ue. Da tre decenni offrono ai giovani in particolare la possibilità di acquisire nuove esperienze e allargare gli orizzonti andando all'estero.
Iniziato nel 1987 come un semplice programma di mobilità per gli studenti dell'istruzione superiore, con solo 3.200 studenti partecipanti nel primo anno di attività, è divenuto un programma faro di cui usufruiscono circa 300mila studenti universitari all'anno.