Mobilita' sostenibile - Regioni: partenza in salita, cosa migliorare

|Studi e Opinioni|10 agosto 2017

Mobilità sostenibile - Author: PlineIn un documento inviato al Senato le Regioni fanno il punto sulle criticità incontrate nello sviluppo delle politiche per la mobilità sostenibile e propongono misure per recuperare il ritardo accumulato.

Mobilita’ sostenibile – ruolo centrale per auto elettrica e Tpl

Auto elettrica – proposte per recuperare il ritardo italiano

L’ambizione c’è, i buoni principi non mancano. Quel che talvolta è mancato nelle politiche nazionali ed europee in materia di mobilità sostenibile è il coraggio. Nel documento messo a punto dalla Conferenza delle Regioni, e inviato alle commissioni parlamentari Ambiente e Lavori pubblici del Senato, si sottolinea la difficoltà di tradurre alti principi in regole ed azioni concrete. “Utilizzando due efficaci espressioni possiamo sintetizzare queste criticità come ‘Impegni politici esitanti’ e ‘Scarsa integrazione tra i settori politici’”, si legge nel documento.

Partendo da queste premesse, le Regioni si soffermano su 9 temi ritenuti fondamentali:

  • Revisione delle modalità di riparto del Fondo Nazionale Trasporti;
  • Sviluppo delle Linee Guida per l'elaborazione dei Piani Urbani per la Mobilità Sostenibile;
  • Mobilità elettrica;
  • Uso carburanti alternativi;
  • Sicurezza ferroviaria;
  • Mobilità ciclistica e sicurezza stradale;
  • Cicloturismo;
  • Rinnovo del materiale rotabile;
  • Mobilità sostenibile nella visione globale.
Caricamento dei piani...