Friuli Venezia Giulia: sviluppo del trasporto intermodale delle merci - Anno 2025

19 febbraio 2025|
Criteri per interventi per lo sviluppo del trasporto intermodale delle merci, ai sensi del Regolamento di attuazione approvato con DPReg. 90 del 18 luglio 2022 - Bur n. 8 del 19.02.2025, p. 103. Obiettivo Con la Legge regionale 24 maggio 2004 n. 15, l’Amministrazione regionale è autorizzata a concedere contributi per l’istituzione, l’avvio e la realizzazione di servizi di trasporto marittimo e ferroviario delle merci con origine o destinazione nei nodi logistici interni, portuali e di confine siti nel territorio della Regione. Beneficiari a) per i servizi di trasporto intermodale ferroviario: gli operatori e le imprese logistiche (M.T.O.) regolarmente costituite e aventi sede legale in uno degli Stati membri dell’Unione Europea che organizzano il trasporto intermodale combinato via ferrovia, modalità prevalente in alternativa alla strada, e almeno una delle altre modalità. Per impresa logistica si intende qualsiasi impresa pubblica o privata che gestisce in conto proprio e/o per conto di terzi il trasporto combinato fra due o più modalità (M.T.O. Multimodal Transport Operator), disponendo di mezzi propri per almeno una di dette modalità e organizzando pacchetti completi di trasporto combinato, in regime di libero accesso da parte dei potenziali utilizzatori, acquisendo i servizi logistici necessari (trazione ferroviaria o stradale,...
Caricamento dei piani...