
In un report dedicato al crowdinvesting, l'Osservatorio crowdfunding della School of Management del Politecnico di Milano effettua la prima ‘fotografia’del settore in Italia, che consente sia di valutare i primi risultati delle scelte di policy che hanno avviato anche in Italia questa nuova industria, sia di individuare limiti e potenzialità, in ottica comparativa rispetto agli altri Paesi.
Ne emerge un quadro di sostanziale ritardo rispetto agli USA e agli altri Paesi europei (soprattutto il Regno Unito), ma che offre segnali di vivacità e potenzialità interessanti, che necessitano però di un clima favorevole per diventare concrete, soprattutto rispetto alla disponibilità degli investitori di prestare attenzione a questa nuova asset class.
Crowdinvesting
Nel report viene definito un sottoinsieme del crowdfunding, laddove a fronte della raccolta di risorse finanziarie da parte di un’impresa (o di una persona fisica) viene prospettata all’investitore una remunerazione del capitale.