Equity Crowdfunding per le start up finaliste e semifinaliste di StartCup Lombardia 2023. Aggiornamento: Elenco startup beneficiarie - Dds n. 14770 del 04.10.2024, Bur n. 41 del 09.10.2024, p. 46 Fase 1. Manifestazione di interesse rivolta alle piattaforme di equity crowdfunding L’iniziativa, che ha carattere sperimentale, è strutturata in due fasi ed è finalizzata ad agevolare la raccolta di capitale di rischio da parte delle start-up finaliste e semifinaliste della competition “Start Cup Lombardia” mediante canali alternativi e diffusi, quali l’equity crowdfunding. La manifestazione di interesse ha come beneficiari i fornitori di servizi di crowdfunding di cui all’art. 2 c. 1 lett. e) del Reg. (UE) 07/10/2020, n. 2020/1503 (di seguito Gestori), intendendo per servizi di crowdfunding l'abbinamento tra gli interessi a finanziare attività economiche di investitori e titolari di progetti tramite l'utilizzo di una piattaforma di crowdfunding, che, ai fini del presente provvedimento, consiste nel collocamento senza impegno irrevocabile, di cui all'allegato I, sezione A, punto 7), della direttiva 2014/65/UE, di valori mobiliari quali definiti all'articolo 4, paragrafo 1, punto 44, della direttiva 2014/65/UE. I gestori devono essere iscritti nel registro di cui all'articolo 50- quinquies, comma 2, del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 e, alla...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture