Efficienza energetica – ENEA, rendere fruibili meccanismi di sostegno

M
|
Studi e Opinioni
|29 aprile 2016Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Il presidente dell'ENEA Federico Testa propone di puntare su “incentivi, fondo di garanzia del Mise e sull'intervento della Cassa depositi e prestiti”. > Legge Stabilità 2016 - ristrutturazione e ecobonus, guida Agenzia delle Entrate > Ecobonus – arriva il provvedimento per i condomini

“L'efficienza energetica pone alcuni problemi”, perchè "spesso si ritiene che ogni intervento sia a sé e che vada riprogettato, e ciò comporta un aumento dei costi”, e per “la difficoltà degli istituti finanziari a erogare risorse”. È quanto dichiara il presidente dell'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) Federico Testa nel corso dell'audizione sulle strategia Ue su riscaldamento e raffreddamento presso le Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera.

Ecobonus, meccanismi finanziari, certificazioni

Quanto all'ecobonus, nota Testa, “manca ancora un intervento sui condomini anni '50 e '60, che sono il grande problema che abbiamo in Italia”.

Caricamento dei piani...