Il documento di ACTA, Alta Partecipazione, Confassociazioni e Confprofessioni sui ddl per il lavoro autonomo e agile
> CdM - ok a ddl su lavoro autonomo e agile
> Il regime forfettario 2016 per partite Iva previsto dalla legge di stabilità
Certezza sui tempi di pagamento anche da parte delle PA, congedi parentali anche per i padri, riforma del sistema contributivo per gli iscritti alla Gestione Separata Inps. Sono alcune delle proposte avanzate dai liberi professionisti nell'ambito dell'esame in commissione Lavoro, al Senato, dei disegni di legge n. 2233 e n. 2229 in materia di lavoro autonomo e agile approvati a fine gennaio dal Consiglio dei Ministri.
Oltre alle proposte che le associazioni hanno sviluppato autonomamente, ACTA, Alta Partecipazione, Confassociazioni e Confprofessioni hanno presentato una serie di richieste congiunte che, a lavoro avviso, potrebbero migliorare la tutela delle partite IVA.
> Ue - linee d'azione per libere professioni
Proposte di modifica al ddl sul lavoro autonomo
Qui i punti del documento condiviso dalle associazioni dei liberi professionisti sulle modifiche al ddl n. 2233 sul lavoro autonomo.