Energia – cresce l'importanza delle rinnovabili in Italia

|Studi e Opinioni|07 agosto 2015

Prosegue la transizione energetica del Paese verso un sistema più efficiente, in cui le rinnovabili svolgono un ruolo chiave

Author: alex_ferguson / photo on flickrE' quanto dalla Relazione sulla “Situazione energetica nazionale nel 2014” redatta da un gruppo di lavoro costituito presso la Direzione generale per la sicurezza degli approvvigionamenti e le infrastrutture energetiche (DGSAIE) del Ministero dello Sviluppo economico.

La relazione fornisce il quadro informativo necessario per il monitoraggio e l’aggiornamento della Strategia energetica nazionale (SEN) approvata nel 2013, anche alla luce della strategia Unione dell'energia, presentata dalla Commissione europea.

Il contesto internazionale e l'Unione dell'energia

Il 2014 è stato un anno particolare per i mercati energetici internazionali: nella seconda parte dell’anno ilprezzo del petrolio ha perso metà del suo valore (per l’effetto combinato di un’offerta rafforzata dalla produzione USA e di una domanda debole da parte dell’Asia); i prezzi del gas si sono ridotti sui diversi mercati (per la debole domanda in Europa, l’eccesso di offerta in USA e le dinamiche del greggio in Asia). Inoltre, è proseguita la crescita dell’incidenza nel mix energetico internazionale delle fonti rinnovabili, il cui contributo alla produzione di energia elettrica (poco meno di un quarto) ha raggiunto quello del gas naturale.

Caricamento dei piani...