Risparmiare energia sfruttando lo scambio di calore tra edifici. E' una delle sperimentazioni sviluppate dal progetto IntUBE - 'Intelligent Use of Buildings' Energy Information' – che, grazie al cofinanziamento dell'Unione europea, sta mettendo a punto strumenti per la misurazione e l'analisi in tempo reale dei profili energetici degli edifici e per migliorare la gestione dei consumi.
IntUBE mira a migliorare l'efficienza energetica attraverso strumenti per il monitoraggio dei consumi e il trasferimento di energia da un edificio all'altro in base alle esigenze e alle richieste degli utenti. Due casi pilota sono gà stati individuati - si tratta di alcuni alloggi sociali in Spagna e di un gruppo di edifici per uffici in Finlandia -, mentre un terzo esperimento sarà definito nel corso del progetto.
A guidare la ricerca è CSTB, operatore francese del settore delle costruzioni, in partenariato con soggetti della ricerca attivi nel nord e nel sud dell'Europa. Tra questi, il Centro finlandese di ricerca tecnologica VT