I3 Support Facility: un Hub a supporto dell'innovazione nelle regioni meno sviluppate

R
|
Strategie
|13 gennaio 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Al via una nuova iniziativa nell'ambito dell'Interregional Innovation Investments Instrument (I3), lo strumento di finanziamento europeo che sostiene gli investimenti interregionali in materia di innovazione: attraverso il nuovo I3 Support Facility le regioni meno sviluppate possono contare su un hub dedicato al rafforzamento delle capacità istituzionali e alla promozione di progetti innovativi all'interno delle rispettive aree di specializzazione intelligente. Innovazione: al via i bandi 2024 dell'Interregional Innovation Investments (I3)

Il progetto I3 Support Facility mira ad aiutare gli stakeholder dell'innovazione, in particolare delle regioni meno sviluppate e ultraperiferiche, a costruire solidi ecosistemi di innovazione interregionali. I3 Support Facility rafforza così gli obiettivi dello strumento Interregional Innovation Investments (I3), che attraverso 570 milioni della programmazione FESR 2021-2027 favorisce la cooperazione tra regioni europee in materia di innovazione.

I3 Instrument, finanziamenti e consulenza per l'innovazione

L'Interregional Innovation Investments Instrument (I3) si rivolge alle regioni europee con interessi comuni o comunque affini nell'ambito delle rispettive Smart Specialization Strategy e, grazie a fondi FESR per 570 milioni nel settennato 21-27, ne supporta l'innovazione sia attraverso sostegno finanziario che mediante servizi di advisory.

Caricamento dei piani...