Invest in Lazio, le azioni per attrarre investimenti esteri nel 2024

|Strategie|09 ottobre 2024

Invest in Lazio - Foto di John Vid su UnsplashLa Regione Lazio ha approvato il programma di attività 2024 per l’attrazione di investimenti diretti esteri ed esterni sul territorio regionale, posti in essere in relazione allo strumento 'Invest in Lazio'. Ecco una sintesi della strategia regionale per l'internazionalizzazione sostenuta dalle risorse del PR FESR Lazio 2021-2027. 

Le opportunità del PR FESR Lazio 2021-2027 per promuovere la competitività delle imprese

L’economia del Lazio risulta essere già fortemente globalizzata e rivolta all’esterno: le multinazionali sono infatti presenti sul territorio regionale con 568 unità locali e 168mila addetti e contribuiscono per il 19,5% del fatturato globale regionale (fonte: ultimi dati Istat disponibili, 2021). In questo contesto, quindi, la Regione intende imprimere un'ulteriore spinta all'economia locale, mediante l'attuazione di alcuni interventi strategici per attirare capitali e investitori. 

Nel quadro dell'Obiettivo di Policy 1, il PR FESR Lazio prevede l’Obiettivo specifico 1.3 "Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi", collegato all'iniziativa 'Invest in Lazio' mirata al rafforzamento dell’attrattività internazionale della Regione.

Cos'è Invest in Lazio? 

'Invest in Lazio' è un progetto dedicato alla promozione e alla governance degli investimenti esteri, che comprende un programma strategico di iniziative volte ad attrarre, agevolare e consolidare gli investimenti sul territorio, promuovendo la Regione quale destinazione di Investimenti Diretti Esteri (IDE).

Rifacendosi al modello nazionale di ‘Invest in Italy’, ed in sinergia con le attività di quest’ultimo, questo strumento mira a sviluppare il tessuto imprenditoriale del territorio, aumentando la presenza di nuove imprese e rafforzando quelle già insediare e, conseguentemente, innalzando il livello occupazionale in settori ad alto valore aggiunto.

Il programma 'Invest in Lazio' prevede numerose azioni e interventi di varia natura, alcuni di tipo organizzativo (finalizzati a creare la struttura di governance e operativa che consenta di svolgere le attività e di raggiungere gli obiettivi), altri di tipo continuativo (erogati sotto forma di servizi), altri ancora di tipo puntuale che richiedono un investimento iniziale e poi dei costi operativi di gestione. 

Nel dettaglio, le principali funzioni e azioni (sia servizi, sia investimenti) che costituiscono l'iniziativa sono:

  • Funzione A.
Caricamento dei piani...