I risultati della XII Cabina di regia per l’internazionalizzazione

C
|
Strategie
|11 marzo 2024Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Investimenti esteri in Italia, sistema fieristico e promozione integrata. Sono questi alcuni dei punti salienti al centro della XII Cabina di regia per l'internazionalizzazione svoltasi nei giorni scorsi a Palazzo Piacentini e che ha visto la partecipazione della Farnesina, di Invitalia e dell’ICE. Al via il Bonus export digitale plus

Anche nel 2024 è tornata a riunirsi la Cabina di regia per l'internazionalizzazione, l’organo che ormai da 12 anni ha il compito di adottare e rendere operative le linee guida e di indirizzo strategico per l’azione di promozione del Made in Italy

Co-presieduta dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), la Cabina riveste infatti il ruolo strategico di coordinatore delle politiche e delle strategie di internazionalizzazione del Paese, mettendo a sistema iniziative per la promozione, strumenti di analisi e penetrazione sui mercati e concentrando l’uso delle risorse finanziarie verso obiettivi specifici e condivisi.

Caricamento dei piani...