
Da anni, ormai, l’Unione europea si è dotata di un tridente di strumenti di difesa commerciale (Trade Defence Instruments “TDI”, in inglese) che hanno lo scopo di tutelare i produttori europei dalla concorrenza sleale di prodotti importati da paesi terzi. Tra questi figurano anche le misure antidumping che, in genere, assumono la forma di dazio.
Affinché tali misure siano effettivamente attuate, è necessario però che la Commissione apra un'inchiesta, cosa che può avvenire o per impulso stesso della Commissione o a seguito di una denuncia da parte degli operatori europei. In questo secondo caso, il processo può diventare piuttosto complesso, soprattutto se a denunciare sono le PMI.
Per questo il 6 febbraio la Commissione ha pubblicato la guida aggiornata su "Come presentare una denuncia antidumping".