
Il documento in questione invita gli stakeholder dell'ecosistema turistico a lavorare insieme e a proporre azioni concrete, impegni e investimenti a livello settoriale, nazionale e regionale. I portatori di interesse sono anche invitati a svolgere una valutazione sulla portata, i costi, i benefici e le condizioni delle azioni necessarie per accompagnare la doppia transizione verde e digitale del turismo europeo.
L'invito a partecipare alla consultazione pubblica è rivolto ad un’ampia gamma di soggetti, dalle imprese, agli enti di ricerca, dalle istituzioni europee, alle organizzazioni internazionali e quelle non governativa (ONG). A queste si aggiungono anche le amministrazioni nazionali, regionali e locali, i sindacati e i cittadini europei.
Il commissario europeo per il mercato interno Thierry Breton invita gli interessati a dare il proprio contributo, guardando agli scenari per il 2030 e ai fattori chiave per la transizione del comparto turistico e dei settori che ruotano attorno ad esso.