Commercio elettronico - negoziati OMC, UE propone regole globali

V
|
Strategie
|06 maggio 2019Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Tutela dei consumatori e della privacy, regole più rigide contro lo spam e accesso libero a Internet. Sono alcuni dei temi al centro della proposta dell'UE nell'ambito dei negoziati per implementare norme globali sul commercio elettronico. > World Economic Forum 2019: temi e protagonisti in scena a Davos

I negoziati sono stati avviati a fine gennaio a Davos nel corso del World Economic Forum (WEF) 2019, con l'obiettivo di definire regole comuni sull'e-commerce negli Stati membri UE e nei paesi membri dell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC).

E-commerce: tutela consumatori, molti siti non rispettano norme UE

E-commerce, perché servono regole globali 

La crescente digitalizzazione dell'economia e il rapido aumento dell'e-commerce stanno avendo un enorme impatto sulle imprese e sui consumatori di tutto il mondo, sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo.

Tuttavia oggi non esistono norme multilaterali che regolino il commercio elettronico; le imprese e i consumatori infatti devono fare riferimento ad un complesso mosaico di regole concordate da alcuni paesi nei rispettivi accordi commerciali bilaterali o regionali.

Caricamento dei piani...