Lavoro - Confindustria aderisce ad alleanza UE per apprendistato

V
|
Strategie
|25 marzo 2019Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Confindustria entra a far parte dell'Alleanza europea per l’apprendistato (EAfA), il network che riunisce istituzioni, organizzazioni di imprese, sindacati, camere di commercio e centri di formazione professionale per migliorare la qualità dell’offerta formativa, valorizzare il ruolo educativo delle imprese e favorire la mobilità degli apprendisti in Europa. > Lavoro: Incentivi assunzione giovani NEET per tutto il 2019

L'obiettivo di Confindustria è diffondere l'apprendistato in Italia prendendo spunto dai migliori modelli europei.

> Erasmus giovani imprenditori: Italia in testa per numero di domande

Alleanza europea per l’apprendistato

L'Alleanza europea per l'apprendistato, lanciata nel luglio 2013, intende migliorare la qualità e l'offerta degli apprendistati in tutta l'UE.

L'Alleanza riunisce importanti autorità pubbliche, imprese, parti sociali, rappresentanti dei giovani e altri attori per coordinare e attuare diverse iniziative che garantiscano il successo dei programmi di apprendistato.

In risposta all'avvio dell'EAfA, nell'ottobre 2013 il Consiglio ha adottato una dichiarazione sull'Alleanza europea, in cui riconosce gli apprendistati di qualità elevata quale strumento efficace per rendere più agevole la transizione dalla scuola al lavoro.

Caricamento dei piani...