
Nell'ambito di IOTHINGS Rome 2018 - l'edizione autunnale di IOTHINGS, evento internazionale, organizzato da #Innovability, dedicato all’Internet of Things e alla Digital Transformation of Things che si svolge in primavera a Milano - si è svolto il workshop 'Fondi UE post 2020: ricerca, innovazione e trasformazione digitale', che ha visto confrontarsi rappresentanti delle istituzioni e del mondo bancario sulle proposte della Commissione UE per il Quadro finanziario pluriennale 2021-2027.
Fondi UE post 2020, novità in arrivo
Per il prossimo settennato la Commissione europea ha proposto un bilancio di 1.280 miliardi di euro per sostenere la crescita e lo sviluppo dell'economia dell'UE, ha ricordato Andrea Gallo, editore di FASI.biz, con particolare attenzione ai temi della ricerca, dell'innovazione e della trasformazione digitale.