UE e USA, ha spiegato la commissaria Malmstroem in un'audizione al PE, stanno valutando le possibilità di un accordo commerciale sui beni industriali. Bruxelles è disponibile all'opzione dazi zero, se lo è Washington, ma è anche pronta ad attivare contromisure, se ve ne fosse bisogno.
> Tria in Cina - in agenda nuova Via della Seta, dazi USA e cooperazione
In seguito all'incontro di luglio tra il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump – in cui i due si sono impegnati ad avviare una nuova "fase di amicizia" per migliorare le relazioni commerciali e gli investimenti transatlantici – UE e USA hanno ripreso a dialogare, ha affermato la commissaria al Commercio Cecilia Malmstroem durante un'audizione al Parlamento europeo.
L'obiettivo, ha spiegato, è dare seguito agli impegni di luglio ed "esplorare le possibilità di un accordo commerciale sui beni industriali.L'UE, ha detto Malmstroem, è "pronta ad andare a zero dazi”, se lo sono anche gli USA. Sarebbe l'occasione per “voltare pagina rispetto all'escalation" di dazi degli ultimi mesi.
>