Marchi UE per i prodotti finanziari verdi e una classificazione chiara che permetta di identificare cos'è sostenibile. Cosa prevedono le misure per la finanza sostenibile adottate da Bruxelles.
> Finanza sostenibile – PE, investire in attivita’ sostenibili
Dopo il Piano d’azione sulla finanza sostenibile, presentato a marzo, la Commissione europea ha adottato le prime misure concrete per dare al settore finanziario un ruolo predominante nel conseguimento di un'economia più verde e più pulita.
> La BEI pensa a obbligazioni per lo sviluppo sostenibile
Perche' servono misure UE per la finanza sostenibile?
Gli attuali livelli di investimento non sono sufficienti a sostenere un sistema economico ecocompatibile e che sia anche in grado di contrastare i cambiamenti climatici e l'esaurimento delle risorse.
Per realizzare gli obiettivi dell'UE per il 2030 definiti dall'Accordo di Parigi servono circa 180 miliardi di euro annui di investimenti extra: per colmare questo divario è indispensabile dirigere più capitale privato verso investimenti sostenibili.
Il primo passo della Commissione in tal senso è stato il