Aperta fino al 5 settembre la consultazione Ue sul nuovo strumento finanziario per il calcolo ad alte prestazioni (HPC).
> Horizon 2020 - nel 2018 gara per sistemi di supercalcolo
> Mercato unico digitale - proposte Ue per innovare industria
La Commissione Ue ha lanciato una consultazione pubblica per definire il nuovo strumento finanziario europeo dedicato al calcolo ad alte prestazioni (High Performance Computing), denominato EuroHPC.
EuroHPC, finanziamenti per calcolo ad alte prestazioni
Annunciata dalla Commissione Ue in occasione della revisione intermedia della strategia per il mercato unico digitale e nell’ambito dell’European Cloud Initiative, l'iniziativa EuroHPC intende supportare gli investimenti nel campo del calcolo ad alte prestazioni.
In occasione del Digital day di Roma del 23 marzo scorso, sette Stati membri (Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna) hanno firmato una dichiarazione a sostegno della prossima generazione di infrastrutture di calcolo e di dati, poi siglata anche da Belgio e Slovenia.