Accedere a nuovi mercati finanziando le spese sostenute a tassi agevolati e usufruendo di un supporto adeguato in tutte le fasi di internazionalizzazione. È ciò che SIMEST (Gruppo Cdp) attraverso i suoi Finanziamenti per l’internazionalizzazione offre alle imprese che vogliono intraprendere la via della crescita all’estero,soprattutto alle PMI, che hanno maggiore difficoltà ad accedere ai mercati lontani.
Finanziamenti per l’internazionalizzazione SIMEST
I Finanziamenti per l’internazionalizzazione SIMEST sono anzitutto vantaggiosi: le imprese possono beneficiare di un tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE, fissato mensilmente. Questo significa che, nel mese di luglio 2017, il tasso applicato da SIMEST è pari allo 0,09. Inoltre, sono veloci: tutto avviene online, attraverso un apposito portale, dove è possibile simulare la valutazione della propria richiesta di credito e capire così le condizioni di accesso agli strumenti, inviare la domanda di finanziamento, gestire le operazioni in corso.
Quali sono, dunque, le tipologie di spese coperte dai Finanziamenti per l’Internazionalizzazione? Con SIMEST è possibile finanziare:
- Studi di Fattibilità,
- Partecipazione a Fiere, Mostre e Missioni di Sistema
- Programmi di inserimento sui mercati extra UE
- Programmi di assistenza tecnica
- Patrimonializzazione delle PMI esportatrici
URL non più disponibile
Studi di Fattibilità
Con questo strumento SIMEST aiuta le imprese a valutare l'opportunità di investire in un Paese extra UE. Il finanziamento copre fino a 150mila euro per studi collegati a investimenti commerciali e fino a 300mila euro per studi collegati a investimenti produttivi.
Partecipazione a Fiere, Mostre e Missioni di Sistema
Finanziando le spese legate alla partecipazione a fiere, mostre e missioni di sistema in Paesi extra UE, lo strumento aiuta le imprese a promuovere il proprio business su nuovi mercati internazionali. L'importo massimo finanziabile è di 100mila euro.
Programmi di inserimento sui mercati extra UE
Con questo strumento SIMEST aiuta le imprese ad aprire le prime strutture commerciali in Paesi extra UE. L'importo massimo finanziabile può raggiungere il 25% del fatturato medio dell'ultimo triennio, fino a 2,5 milioni di euro.
Programmi di Assistenza tecnica
Lo strumento supporta le imprese nelle iniziative di investimento in Paesi extra UE grazie al finanziamento a tasso agevolato delle spese per viaggi, soggiorni e consulenze, sostenute per la realizzazione di programmi di formazione del personale operativo all'estero.