Mentre i leader UE sono a Pechino per discutere della Nuova Via della Seta, Bruxelles applica un nuovo dazio antidumping ai prodotti siderurgici provenienti dalla Cina.
> Made in Italy - SIMEST, sostegno a imprese all'estero
> Acciaio - industria, aumento import in UE colpa di dumping
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea il Regolamento di esecuzione (UE) 2017/804 che istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di prodotti del ferro e dell'acciao provenienti dalla Cina.
Il dazio è il risultato di una indagine avviata dalla Commissione europea il 13 febbraio 2016, a seguito di una denuncia da parte del Comitato per la difesa dell'industria dei tubi di acciaio senza saldatura dell'Unione europea, per conto di produttori che rappresentano più del 25% della produzione totale dell'UE di tali prodotti.
> Cina – Consiglio UE, ok nuovo metodo per calcolo dumping
La denuncia, si legge sul Regolamento, conteneva elementi di prova del dumping praticato dalle imprese di Pechino e del conseguente “grave pregiudizio” sufficienti a giustificare l'apertura di un'inchiesta da parte di Bruxelles.