Aumentare la sostenibilità di cibo e acqua. E' l'obiettivo della partnership euromediterranea PRIMA proposta da Bruxelles con il contributo di H2020
> Horizon 2020 - consultazione su partenariato ricerca nel Mediterraneo
La Commissione europea presenta il partenariato per la ricerca e l'innovazione nell'area del Mediterraneo (Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area – PRIMA), che si propone di sviluppare nuove soluzioni per la gestione sostenibile delle risorse idriche e per la produzione alimentare.
> Fondo Crescita Sostenibile - prorogato il primo giorno del Bando Horizon 2020
Il partenariato è nato sull'onda dell'interesse di nove Stati membri - Croazia, Cipro, Francia, Grecia, Italia, Malta, Portogallo, Slovenia e Spagna - che hanno aderito alla proposta di costituire un programma di ricerca congiunto sulle soluzioni innovative in materia di produzione alimentare e gestione delle risorse idriche nel Mediterraneo.
I primi nove Paesi Ue sono stati seguiti da altri due Stati membri - Repubblica Ceca e Lussemburgo - e da cinque Paesi terzi: Egitto, Israele, Libano, Marocco e Tunisia.