Evento Sanità digitale 2025: a marzo torna l'appuntamento Soiel

R
|
Novità
|28 febbraio 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Dopo i buoni riscontri raccolti dalle passate edizioni, il prossimo 12 marzo torna a Milano l'evento Sanità Digitale, un convegno in sessione plenaria che riunisce società del mondo della domanda, dell’offerta, della consulenza e della ricerca attive nel settore sanità. Biotecnologie: arriva l’hub europeo per sostenere imprese e progetti

Ospitato presso l’Enterprise Hotel di Milano, anche quest'anno l’evento Sanità digitale 2025 di Soiel International prevede sia un convegno di una giornata in cui si alterneranno incontri, keynote speech e tavole rotonde sui principali temi di attualità legati al dibattito sul futuro della sanità, sia momenti di networking ed incontro, facilitati anche dalla presenza di un’area espositiva prevista per agevolare il contatto fra i visitatori e le aziende presenti.

L’edizione 2025 di Sanità digitale di Soiel International

Grazie alla presenza di una trentina di relatori provenienti da imprese di livello primario, aziende ospedaliere e IRCCS, nel corso dell’evento i partecipanti potranno approfondire tematiche come il rapporto Pubblico e Privato o l’intelligenza artificiale in ambito Sanitario.

L’evento, infatti, permetterà ad esperti del mondo dell’utenza pubblica e privata e dell’offerta di soluzioni e servizi per il mondo sanitario di approfondire temi caldi come l’ospedale del futuro, la sanità di prossimità, la cartella clinica, la telemedicina, ma anche il tema della sicurezza e della privacy o quello della sanità e del metaverso.

Tra gli appuntamenti previsti, ad esempio, si segnala quello tenuto da Marco Foracchia, CIO dell’Azienda USL di Reggio Emilia IRCCS e Vice-presidente AISIS dal titolo “Dalle trasformazioni digitali nella sanità pubblica e privata a un primo bilancio delle linee di finanziamento previste dal PNRR”. Un’ora di approfondimento per capire cosa sia stato colto finora dell'opportunità unica offerta dal PNRR e quali siano stati, invece, gli elementi di criticità, inducendo strategie di attuazione poco uniformi e spesso poco ambiziose. 

Tra gli altri appuntamenti presenti in agenda si segnala, poi, la tavola rotonda pomeridiana dal titolo “La governance delle strutture sanitarie: IRCCS, case di comunità, ospedali, cliniche", oppure gli interventi in materia di formazione del personale sanitario e sulle terapie digitali.

Come per molte altre iniziative Soiel, anche Sanità digitale 2025 è un evento completamente gratuito qualora si intenda partecipare come visitatori, previa iscrizione (soggetta comunque a conferma da parte della segreteria organizzativa). Per conoscere, invece, le modalità di adesione come Sponsor o Expo scrivi a: [email protected]

Per maggiori informazioni, consulta la pagina ufficiale dell’evento