
Il bando 'Giovani e Impresa' attua l’accordo stipulato il 12 dicembre 2023 fra il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Associazione dei Comuni Italiani (ANCI) per l’utilizzo del riparto 2022 del Fondo per le Politiche Giovanili.
Questa iniziativa rappresenta “un’opportunità che abbraccia l’importanza del sostenere l’attività imprenditoriale di giovani che vogliono contribuire fattivamente al rilancio del Paese attraverso proposte progettuali legate al territorio nell’interesse della crescita della comunità municipale", ha spiegato il presidente ANCI Roberto Pella, in occasione della presentazione dell’avviso pubblico lo scorso 31 luglio.
ANCI, come partecipare al bando 'Giovani e Imprese'
Obiettivo del bando è quello di sostenere i progetti volti all’orientamento della popolazione giovanile verso la cultura di impresa, consentendo agli enti locali di impegnarsi nella gestione di funzioni e servizi innovativi rispetto all’ordinaria azione amministrativa.